2013 - 26 luglio 2013 | ||||
Tipologia servizio: | ![]() |
Conferenza | ||
Anfiteatro U. Bindi – Giardini a Mare, ore 21 | ||||
Talk Show “Patrimonio Italia: l’Economia tra Ambiente, Arte e Cultura” | ||||
Santa Margherita Ligure | ||||
SITO WEB | GALLERY | RASSEGNA STAMPA |
Si è svolto a Santa Margherita Ligure, ai Giardini a Mare, venerdì 26 luglio , dalle 21, il pubblico Talk Show ” Patrimonio Italia. L’Economia tra Ambiente, Arte e Cultura”
L’iniziativa faceva parte della rassegna “Premio Internazionale Santa Margherita Ligure per l’Economia”, evento organizzato dal Comune della città rivierasca per esaminare problematiche economiche a carattere nazionale e premiare importanti economisti.
Il Talk Show, introdotto in rassegna solo da quest’anno, si è svolto ai Giardini a Mare, davanti a circa 400 persone, che hanno ascoltato con estrema attenzione i noti personaggi intervenuti su un tema cruciale: la valorizzazione del nostro incedibile patrimonio ambientale, artistico, culturale quale effettivo strumento per lo sviluppo dell’economia italiana.
Sono intervenuti Philippe Daverio, critico d’arte e conduttore televisivo, Massimo Bottura, chef 3 stelle Michelin, Giancarlo Pallavicini, economista ed accademico delle scienze della Federazione Russa, Letizia Radoni, direttore di Banca d’Italia in Liguria, Sebastiano Venneri, vicepresidente di Lega Ambiente.
Ha condotto il talk show Emanuela Rosa-Clot, direttrice del mensile turistico Bell’Italia.
Per questa attività abbiamo effettuato il coordinamento organizzativo, la segreteria organizzativa, la ricerca Sponsor, la campagna di comunicazione e l’Ufficio Stampa.